Descrizione
A tal fine è necessario raccogliere idonee proposte da parte di enti/associazioni operanti nel settore agroalimentare volte a valorizzare il predetto immobile.
L’immobile verrà assegnato solo a seguito di giudizio positivo sulla proposta reso da parte del Responsabile del servizio Affari generali.
In caso di presentazione di proposte da parte di più enti, si procederà con una valutazione comparativa utilizzando i seguenti criteri:
➢ Anno di fondazione dell'ente
(da 0 a 2 punti, dove i 2 punti vengono assegnati all’Ente che è stato fondato nella data più antecedente rispetto agli altri; i punteggi vengono riparametrati per i restanti enti).
➢ Ruoli delle persone impiegate nella valorizzazione
(da 0 a 3punti, dove i 3 punti vengono assegnati all’Ente che impiega persone aventi un ruolo giudicato maggiormente idoneo alla valorizzazione dell’immobile rispetto agli altri; i punteggi vengono riparametrati per i restanti enti).
➢ Qualità dei servizi resi alla cittadinanza
(da 0 a 5 punti, dove i 5 punti vengono assegnati all’Ente che è giudicato fornire il servizio qualitativamente migliore rispetto agli altri; i punteggi vengono riparametrati per i restanti enti).
Dopo la valutazione da parte della sottoscritta responsabile, la giunta comunale provvederà ad approvare la proposta di valorizzazione dell’immobile, indicando altresì la durata delle attività.
Le istanze redatte secondo il modello allegato dovranno pervenire al Comune di Cerveno entro le ore 12:00 del giorno 23 giugno 2023 attraverso una delle seguenti modalità:
- via pec all’indirizzo: protocollo@pec.comune.cerveno.bs.it
- consegna a mano presso gli uffici comunali.
Alla proposta dovrà essere allegato:
- atto costitutivo e statuto dell’associazione;
- copia documento di identità del sottoscrittore